Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
Riporto con copia/incolla il pensiero trovato sul sito della Lega Nord di Lonate circa la via Gaggio e terza pista.
In tanti l’avranno già letto ma…è solo per sottolinearlo.
E già che ci siamo è bene ricordare che la Lega è una parte “pesante” nelle stanze dove decideranno il futuro di via Gaggio e terza pista.
MA DI COSA STIAM PARLANDO???
“Strumentalizzazione politica della Sinistra con i Verdi.
Noi crediamo che senza atti ufficiali la discussione sulla Via Gaggio e Terza Pista, altro non sia che una strumentalizzazione politica voluta dalla Sinistra con i Verdi. Non a caso Walter Girardi si è condidato nella lista dei Verdi alle Regionali 2010. Ragioniamo un attimo; sappiamo che la Via Gaggio è del Comune di Lonate Pozzolo, quindi chiunque voglia fare una qualsiasi cosa deve chiedere “l’autorizzazione” al Comune, giusto? Allora, o ci siamo persi qualche passaggio, oppure NON risulta nessuna richiesta in tal senso, quindi di cosa stiamo parlando? Di niente, solo che serve politicamente per chiedere facili consensi, altrimenti non avrebbero argomenti. Non fatevi fregare!”
NON FATEVI FREGARE!!!
E allora? Dov’è il problema? Già abbiamo colpe di aver riempito i capannoni attorno a Malpensa di prodotti cinesi (lasem perd) ora non possiamo neanche dire la nostra sul nostro sito? Cosa c’è che non va in quanto sostenuto da noi?
Assolutamente liberi…per quanto mi riguarda e spero di non aver urtato la suscettibilità di alcuno nell’aver citato contenuto e fonte di un pensiero
Per le strumentalizzazioni…, beh, senza tema di smentita, c’è molto da imparare dalla Lega.
Per il “..cosa c’è che non va..”: ecco, frasi del tipo “le parole, senza atti ufficiali, creano solo allarmismo nella popolazione” le abbiamo già sentite e nascondono quasi sempre una parte di verità.
Io credo che la gente abbia un cervelo, qualche d’uno lo usa, qualche d’uno preferisce non usarlo, ma comunque tutti +o- ce l’hanno, quindi dire di non strumentalizzare la Via Gaggio lo vedo come uno spunto di riflessione, non di accusa. Se qualche d’uno ha paura che questa cosa crei allarmismo, è un suo problema. Ragioniamo su quello che è successo ieri: Una Malpensa….2000 problemi. A parte che qualche dato ritengo sia opinabile, ma ne parleremo, si è parlato di tutto, c’era pure Walter, ma con correttezza e professionalità (ripeto: personalmente lo stimo, politicamente no) NON ne ha approfittato dichiarando di votare lui per salvaguardare la Via Gaggio. Ecco che non se ne è fatto un uso strumentale. Bravo Walter. Aggiungo: diverso il parere su Ruggiero (Excalibur). L’unica “forza politica” tirata in ballo è stata la Lega Nord, sostenendo che i magazzini attorno a Malpensa sono pieni di prodotti cinesi per colpa della LEGA stessa. Ecco, secondo me questo è un uso strumentale perchè cosa c’entri la Malpensa con i prodotti cinesi, e cosa c’entri i prodotti cinesi con la Lega non l’ho ancora capito. Ma si sa, faccia fatica a capire io…….
Se si parla di cervello non so cosa dire…se non che è composto da tante parti ognuna delle quali preposta ad una particolare funzione (per far di conto, per volare..di fantasia ben inteso, ecc.). Quindi non solo concordo sul fatto che tutti ce l’hanno, ma aggiungo che in qualche modo tutti lo usano.
Dopo di che, un conto è dire “..quindi dire di non strumentalizzare la Via Gaggio lo vedo come uno spunto di riflessione, non di accusa.”, altro è accusare dicendo “….senza atti ufficiali la discussione sulla Via Gaggio e Terza Pista, altro non sia che una strumentalizzazione politica voluta dalla Sinistra con i Verdi.
Nel primo caso si invita, nell’altro si accusa.
Però forse la mia risposta è solo polemica che non arricchisce il dialogo.
Quello che non mi torna è definire come “strumentalizzazione elettorale” il supporto alla “Primavera di Gaggio” e, in generale, alle iniziative di “Viva via Gaggio” da parte dei Verdi.
Secondo me strumentalizzazione elettorale è spendere €300mila per l’inaugurazione della pedemontana (scusate, dovrei dire inaugurazione del cantiere della pedemontana).
Mi sembra scorretto accusare di strumentalizzazione chi sta sottolineando un elemento del suo programma. Chiediamoci piuttosto dove stanno i programmi elettorali? Vedo cartelloni con le facce di Tizio, autobus con l’immagine di Caio, ma di programmi non ne sento parlare. Sappiamo bene che le promesse elettorali spesso rimangono solo promesse, ma se rinunciamo anche alle promesse poi cosa ci resta? ci accontenteremo dei santini?
Riprendo ancora l’articolo di Mario Calabresi:”Basta fatti, vogliamo promesse>
The Jack dai che lo sai, non è vero che si sono spesi 300 mila € ma se ne sono spesi molto meno, di cui la metà per asfaltare il piazzale che diventerà uno svincolo della Pedemontana stessa. Inoltre la regione ne ha messi a disposizione circa 50 mila €, gli altri li ha messi la ditta che ha vinto l’appalto. Per quanto riguarda i faccioni sui manifesti sono del PDL e del PD, che di diverso hanno solo la “L” e non della Lega Nord. Andate su Facebook e verificate.
Grazie e ciao a tutti.
… è proprio il fatto che la ditta vincitrice dell’appalto ci abbia messo 250k€ che mi fa sorgere alcuni dubbi (così confermo per l’ennesima volta che ho molti dubbi e poche, pochissime certezze) …
Viva i dubbi di The Jack!!! …e chissà al prossimo Consiglio, quanti dubbi! Roba che, se dai dubbi si potesse produrre benzina, potremmo mandare a quel paese Gheddafi già da domani mattina.
Comunque io devo confessare, non ce la faccio più: La Primavera di Gaggio, la camminata nei boschi del 21 Marzo ore 10 di mattina con partenza dall’inizio dei boschi della Strada Comunale del Gaggio, è una bieca strumentalizzazione. Il 22 Marzo depositerò dal notaio marchio e nome del mio nuovo gruppo politico: Forza Vielmi. Lo slogan sarà più couscous per tutti. Sui giornali e TV locali passerà l’immagine di una pulzella multi-velata che esclamerà «B-urka, che lista!». Al primo punto del programma, una fermata del treno ogni ora alla stazione fantasma di Ferno e Lonate Pozzolo. Il Malpensa Express, così vicino così lontano? …mavvvvvà: il Marrakesh Express. Lonate-Medina in meno di un giorno.
Cari Diù, mi spiace anche per voi. Vi ho usati. Vi ho però sempre voluto bene. Addio, ma magari vi creerò un Assessorato alle Varie ed Eventuali ad hoc. Sì, sì, ve lo creo, ma – per l’appunto – non a Lonate Pozzolo. Ad Hoc, provincia di Boh.
CIAO! FORZA VIELMI!
Urca Roberto, io come mia consuetudine ho detto la mia, ma non volevo crearti tutti questi problemi.
Nella mattinata di ieri ho ascoltato i commenti delle varie associazioni/enti riguardanti l’eventuale(?) terza pista, tutti molto interessanti, tutti documentati, tutti dichiaratamente contro (meno male).
Sinceramente mi interessa poco se ci sia strumentalizzazione politica o meno, quel che mi importa è il mio territorio e soprattutto la salute di chi ci abita, noi tutti.
Però una cosa l’ho notata, o forse è stata solo una mia sensazione,
la ridotta presenza del sindaco mi ha un pò infastidito, l’impressione che ho avuto è che sembrava avesse una gran fretta di andarsene. Bene, se ricevo un invito e decido di partecipare in veste di sindaco, o ci resto per gran parte del tempo o declino l’invito.
Ciao.
Caro
Dott. Roberto Vielmi
qui non si cava +?,
leggo sopra “Forza Vielmi”,
ho letto anche sul tuo sito delle frasi che non mi tornano,
se vuoi mandami un’email.
Non c’è più l’Azienda dell’amianto, adesso dove faccio domanda di lavoro?.
ciao a tutti
«Non c’è più l’Azienda dell’amianto, adesso dove faccio domanda di lavoro?» è la frase più ironica e sarcastica che abbia mai letto in questo blog da quando lo seguo. Complimenti!
Caro Asole, faccio finta di ignorare la dimenticanza della “J” fra Roberto e Vielmi. Un decreto interpretativo abbuona l’omissione.
Le scrivo subito un’email. L’indirizzo è sempre lo stesso, vero? asole.mio@stainfronteamme.com
Cordialità!
Intervengo solo per chiarire due o tre cose. Con Paolo ieri mattina ho potuto spiegare alcune cose circa il mio rapporto con i Verdi e le prossime elezioni regionali. Cosi come in un precedente post avevo detto la mia sulla questione strumentalizzazione.
Per Lorena, la presenza del Sindaco era stata concordata da me quando sono stato ricevuto nel suo ufficio per presentargli il convegno. Avevamo anche concordato il suo intervento all’inizio e lo scorso mercoledì tramite posta elettronica mi ha comunicato che non si sarebbe fermato per tutta la durata del convegno. Anche a me è dispiaciuto vederla andare via…mi ricordo solo che al convegno organizzato dal CUV a Somma Lombardo lo scorso 28 Novembre, il Sindaco di Somma non si è fatto nemmeno vedere e non era presente nessuno in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale
Cara Lorena, caro Walter,
dico subito che l’intervento del Sindaco di ieri è stato molto interessante. Avrei qualche appunto da muovere – e lo farò – ma il suo intervento è forse la vera Notizia, giornalisticamente intesa, della mattinata.
Da vent’anni a questa parte partecipo a riunioni, conferenze e convegni, in cui a vario titolo sono invitati i politici. La fuga anticipata del politico dopo i saluti di rito è un classico, un vero e proprio viziaccio. Tu, giustamente, cara Lorena, hai storto il naso. Per me è l’assoluta normalità, non ci ho fatto nemmeno caso. C’è chi anticipa l’uscita di…sala con le tipiche giustificazioni del mi-scuso-ma-ho-già-un-altro-impegno, che assomigliano tanto al mal di testa dello studente nel giorno dell’interrogazione, oppure la zia morta proprio nel giorno del compito in classe. Ah, quante volte abbiamo fatto morire le nostre zie! Abbiamo loro allungato la vita fino all’eternità.
C’è invece chi si allontana dal consesso con passo felpato da Pantera Rosa. Manca solo la musichetta di Henry Mancini in sottofondo.
Nel caso specifico di sabato 6 Marzo, l’uscita del Sindaco dopo la prima ora di convegno (quindi non se ne è andato proprio subito) è perfettamente logica. Una sua comparsata – ripeto, comunque significativa – funge da rappresentanza dell’Amministrazione ai lavori; la presenza per tutto il tempo significherebbe adesione. E – va da sé – un politico del PdL a un convegno di ambientalisti è oggi come oggi poco differente da un vicepresidente della Federazione Italiana della Caccia a un pranzo sociale di un gruppo di vegetariani.
Se questo scritto fosse un articolo, sarebbe stato giusto farlo finire alla frase precedente. Essendo un pensierino, aggiungo che – a microfoni spenti e senza telecamere né testimoni – ho avuto pochi giorni fa una piacevole, inaspettata, significativa conversazione con un uomo di area PdL. Purtroppo non posso essere più preciso, altrimenti sarebbe facilmente identificabile e non voglio metterlo nei guai. Le cose che ci siamo detti rimangono fra di noi, ne condivido solo una. Io ho detto a lui: «Fino a che resti nel PdL, non potrai mai opporti ai tuoi superiori, a Formigoni e a Berlusconi, sulla faccenda della Malpensa e della Terza Pista.» Non mi ha detto niente, ha solo allargato le braccia e ha sospirato.
La stessa cosa, politicamente, chiedo al Sindaco: cosa mai potrai fare, caro Piergiulio, per salvare la brughiera dell’Area del Gaggio e, di fatto, Tornavento? Tu, un po’ enfaticamente, hai parlato di un «appuntamento con la Storia» che attende il Comune: siamo sicuri che quell’appuntamento al Comune verrà concesso? Certo, ci sono dei passaggi burocratici ineliminabili, ma quale diritto di parola avrà il Comune, politicamente connotato, davanti ai poteri forti dello stesso partito? Nel momento in cui il Comune veramente volesse iniziare azioni decise per far valere le sue «finalità alternative» a quelle della S.p.A. qua confinante, non arriverebbero telefonatine roventi dall’alto?
Cordialità domenicali.
Roberto, posso non essre d’accordo con te? Io sarò ingenuo, ma perchè se uno rimane tutta la durata del convegno,:”la presenza per tutto il tempo significherebbe adesione”.? Io penso che se uno va ad un convegno, lo fa per ascoltare le opinioni dei relatori, dopodiche può:
1)Cambiare la propria opinione.
2)Rimanere, anzi, avvalorare la propria opinione.
3)Aumentare i propri dubbi.
ecc.ecc.
Altro punto di riflessione: se l’84,56% di una S.P.A. (Società Per Azioni)è di un Comune, e circa il 14,56% è di una Provincia che sono amministrate dallo stesso partito politico del Sindaco di Lonate Pozzolo, perchè non riescono ad avere una posizione =. Lo dico? Ok lo dico: secondo il mio modestissimo parere, è insignificante parlare con Bonomi, se gli azionisti (cioè chi caccia il grano) sono altri. Bonomi secondo voi a chi risponde delle sue azioni di Amministratore Delegato (delegato da Comune e Provincia di Milano con assemblea straordinaria dei soci,; giusto The Jack?)al Sindaco di Lonate Pozzolo o al Sindaco di Milano Moratti?