La commissione consiliare permanente Lavori Pubblici, Urbanistica, Gestione Territorio ed Ecologia si riunirà il prossimo mercoledì 10 febbraio 2010 alle 16:00 presso l’Ufficio Tecnico – Gestione del Territorio del Comune di Lonate Pozzolo e tratterà i seguenti punti all’ordine del giorno:
- A. di P.Q. Malpensa – Acquisizione a patrimonio disponibile degli immobili delocalizzati: approvazione schema di convenzione tra Comune di Lonate Pozzolo, Regione Lombardia e SAP S.p.A. per l’esecuzione delle attività conseguenti all’acquisizione degli immobili delocalizzati da parte del Comune;
- Approvazione atto integrativo del contratto rep. 31/1992 – Contratto di concessione del servizio di distribuzione del gas metano;
- Delibera della assemblea del Consorzio Ato n. 24 del 16 dicembre 2009: revisione convenzione per la costituzione del Consorzio tra enti locali ricompresi nell’ambito territoriale ottimale e statuto consortile;
- Adozione PII in Via Per Busto Arsizio in variante al PRG ai sensi della LR 12/2005;
- Sentenza della Corte Costituzionale n. 340/2009: atto ricognitorio concernente la delibera di CC. n. 5 del 31.03.2009 avente ad oggetto: approvazione di variante tecnica al PRG in Via Vittorio Veneto e piano delle alienazioni 2009 ai sensi dell’art. 58 del DL 112/08 convertito con L. 133/08;
- Varie ed eventuali.
I componenti della commissione Lavori Pubblici, Urbanistica, Gestione Territorio ed Ecologia sono Antonio Grandinetti (Presidente), Alessandro Iannello e Armando Mantovani, ma ai lavori possono assistere tutti i cittadini.
Il grassetto su «ai lavori possono assistere tutti i cittadini.» mi fa tenerezza. Già i settemila votanti lonatesi snobbano il Consiglio, figuriamoci le commissioni. E i politici? Se vedono una faccia nuova al Consiglio si allarmano. Se entra uno spettatore alla commissione, parte una sincope.
L’orario pomeridiano, poi, non favorisce certo la partecipazione.
The Jack, sono veramente inquieto: la stragrande maggioranza dei cittadini non è informata ed è felice di non esserlo. Riusciremo, per il bene di Lonate e non di un singolo schieramento, a invertire la rotta? O ci romperemo prima noi?
CIAO!