Politica 2.0

Politicamente parlando, Internet è ancora un fenomeno di nicchia. La Rete non sposta molti voti, non è determinante per un’affermazione elettorale. Molto di più possono le cosce ben cotte – e grigliate – di un maiale o di manzo, oppure le cosce ben crude di un ex-velina di Striscia la Notizia. A Lonate Pozzolo questi elementi sono ben noti e nei mesi di maggio e giugno scorso sono stati puntualmente messi in pratica.
L’interesse generale dei lonatesi, politicamente parlando, è basso. Si risolleva soltanto per un mese ogni cinque anni, quello che precede la tornata elettorale.
L’elemento nuovo, timidamente affacciatosi alla ribalta della vita politico-amministrativa del Comune di Lonate Pozzolo, è stato proprio Internet.
I Democratici Uniti, mesi prima dell’appuntamento delle urne, hanno aperto un profilo in Facebook, aggiornato ancora adesso con regolarità. Questo blog, inoltre, sta riscuotendo un insperato successo, essendo molto visitato e letto dai cittadini e dagli addetti ai lavori (amministratori e giornalisti). L’altro gruppo di minoranza, quello della Lega Nord, dimostra un’attenzione al web attraverso il portale di http://www.legalonate.org, completo di spazio delle notizie e del forum interattivo.
Ben altro interesse al tema è manifestato dalla maggioranza. Il sito del Popolo delle Libertà di Lonate Pozzolo, http://www.pdllonatepozzolo.altervista.org/notizie.html, già poco curato durante la campagna elettorale, risulta ad oggi inattivo ma non cancellato. L’ultimo suo aggiornamento risale al 24 giugno 2009. Dall’UDC di Lonate Pozzolo, nemmeno l’ombra di un sito.