15 pensieri riguardo “Al via il bando per il parcheggio”

  1. Addio? Come si fa a dare l’addio a qualcosa che non è mai arrivato? Per par condiScioN, cito anche un’altra incompiuta lonatese, stavolta del tempo del centrosinistra: la piscina.
    CIAO!

    1. Caro Roberto, fai bene a ricordare anche la piscina del centrosinistra. Per correttezza è necessario chiarire che il bando della piscina (meglio del centro natatorio) è andato deserto (forse per gli eccessivi vincoli), mentre sul defunto “Palakiki” (anzi del mai nato) è stato aggiudicato e fatta la furbata. Penso si potesse aprire un faldone presso la procura.
      Ora si punta tutto sul parcheggio. Bisogna fare cassa. Bene, vorrei sapere quale pazzo di privato si sente di intervenire accollandosi una serie di incombenze e di spese per 2 anni di parcheggio. Siamo consapevoli che il momento non è proprio dei più favorevoli per questo tipo di attività? Speriamo che non ci sia dietro un’altra furbata.
      Per rinfrescare la memoria a chi l’avesse persa. Il progetto del “Palakiki” è stato elaborato da una certa “Progett srl”, e il parcheggio di allora è stato disegnato dallo studio dell’architetto F. Rivolta. Dice niente sta cosa? Nel senso che l’attuale assessore al territorio era (non so oggi) socio della “progett srl” e lavorava nello studio (non so oggi) sopra richiamato.
      Sarebbe utile poi ricordare all’assessore Portogallo, che i parcheggi per i lavoratori delle industrie della zona vanno solo ripristinati perchè erano già esistenti prima del bando del “Palakiki”. Chiaro? Si parte già con il piede sbagliato se non si dice la verità. Buona fortuna.

  2. Urca Dn.Br. addirittura si ritiene che si possa aprire un faldone presso la procura..mi piace quando uno prende delle posizioni toste, ma purtroppo non sono a conoscenza dell’intera vicenda. Mi puoi spiegare cos’è successo sulla vicenda Palakiki? (Almeno per quanto ne sai e puoi dire, senza il rischio di querele)
    Grazie a tutti e ciao

    1. Mi associo all’urca di Paolo in merito all’intervento di Dn.Br.
      Ho apprezzato il coraggio, il suo patrimonio di conoscenza sulla politica cittadina è un patrimonio prezioso. Ne ho avuto dimostrazione anche durante l’ultimo consiglio comunale. Ho storto, però, il naso proprio su «penso si potesse aprire un faldone presso la procura». Un esposto alla Procura della Repubblica può essere presentato da qualsiasi cittadino. Se qualcuno avesse avuto sentore di sporco o di marcio, informare gli organi competenti sarebbe stato suo preciso dovere morale. Altrimenti si alimenta la cultura del sospetto.

      Ringrazio anche per la precisazione sull’esito del bando per la piscina. Che rabbia: vengono costruite piscine in tutt’Italia, ma a Lonate no. È possibile che Lonate Pozzolo sia allettante solo per le ditte che smaltiscono amianto? Mannaggia.
      Ciao ai lonatesi!

  3. Uahu, la cosa si fa sempre più interessante. Però Dn.Br. ha scritto: “penso si potesse aprire un faldone..” il che è evidente che almeno lui non ha informato gli organi competenti. Dai Nad70 sbilanciati, dicci cos’è successo… Sono tutt’occhi sullo schermo.

  4. Ciao Nadia, non sapendo ahimé nulla della vicenda, mi sono attenuto a quanto ho letto qui sopra: «penso si potesse aprire un faldone presso la procura».
    Per quel che ne so – ma potrei essere miseramente e clamorosamente smentito – nel caso di un esposto alla Procura della Repubblica, l’apertura di un fascicolo è automatica. Magari poi viene subito richiuso, ma almeno aperto sì.

    E poi ritenevo che, sempre nel caso fosse stato presentato l’esposto, sarebbe stato interessante farlo sapere.

    Ciao!

  5. Un ringraziamento a “Dn. Br.” per il suo impegno per far chiarezza,

    mi ricordo i fiumi di consigli comunali con mozioni/interrogazioni sull’argomento dove e di tutti i consiglieri sono stati informati.
    E’ utile chiedere alla Lega come ha votato in quel periodo.

    Durante un consiglio erano presenti anche dei delocalizzati di Malpensa, che avendo comprato casa li vicino e durante le feste di notte volevano dormire!!, ma la maggioranza non ha voluto sentire.

    Vi auguro a tutti BUON ANNO, e buon parcheggio,
    per me l’argomento è chiuso senza repliche perchè ai tempi caldi mi ha lasciato dell’amaro in bocca.

    1. «auguro a tutti BUON ANNO, e buon parcheggio» mi ha fatto esplodere dal ridere. Augurare Buon Parcheggio è fantastico. Ai lonatesi dirò sempre così. Io sono isterico per tutti i Buon Anno che in questo periodo ci si scambia in automatico e senza sentimento. Chissà per quanti giorni ancora andrà avanti questa manfrina. Buon Parcheggio è bellissima. L’interlocutore rimarrà stranito, io spiegherò.

      Lonate Pozzolo, terra di parcheggi. E appena sento la parola parcheggi la memoria corre in via Cavour, angolo via Oberdan. Là un tempo si ergeva la Sala Civica. Invecchiata e messa fuori legge – ossia, fuori norma – sarebbe costata troppo se fosse stata ristrutturata. Si preferì demolirla. Al suo posto, otto parcheggi a raso. Otto-parcheggi-otto come alternativa a uno dei simboli di un paese, polverizzato senza nemmeno lo straccio di una targa. Fu una scelta obbligata? Non so, non seguii la vicenda. Comunque rimasi triste.
      Questi sono tempi senza memoria.

      Ciao ai lonatesi!

  6. Nad70 vi ha già dato tutti i riferimenti per saperne di più. Per me è una sorpresa vedervi sorpresi. Ho speso molto del mio tempo di Consigliere Comunale nel seguire la vicenda ed ero considerato uno che ne faceva una questione personale. Pensate che il Sindaco (sempre Gelosa) mi aveva accusato di essere invidioso perchè loro (Lui) avevano risolto il problema Gelada.
    Che dire, forse un pò più di coraggio e trasparenza da parte di altre forze politiche come la Lega (Asole ha ragione), i risultati sarebbero stati diversi. Oggi sono altri tempi.
    Per chi desidera ho ancora qualche copia del dossier.

    1. A completamento. Ai tempi ho parlato direttamente con il Procuratore generale di Busto dott. Dettori. Di questo incontro ne ho fatto menzione pubblica in occasione del Consiglio Comunale alla presenza dello stesso Procuratore.

    2. Eh, non devi essere sorpreso di vedermi sorpreso. Ai tempi non facevo parte della Confraternita dello ZeroVirgola, delle mosche bianche che frequentano i consigli comunali.
      Vorrei tanto sapere quanti lonatesi abbiano mai letto o solo saputo del tuo interessantissimo dossier.
      …la solita tragedia dell’indifferenza, del disinteresse, del menefreghismo dei lonatesi nei confronti dell’amministrazione della Cosa Pubblica. E nella Banda del NovantanoveVirgolaNovantanove ho sempre fatto parte anch’io.
      Indifferenza, disinteresse e menefreghismo sono la morte della democrazia.

  7. Ribadisco l’urca! Se Dn.Br. dice.”forse un pò più di coraggio e trasparenza da parte di altre forze politiche come la Lega (Asole ha ragione), i risultati sarebbero stati diversi” mi suona come se la Lega avesse fatto qualche cosa di poco chiaro o peggio “truffaldino”. A suo tempo non ero parte attiva (vero ce sono altri tempi) quindi non sono a conoscenza di cos’è successo. Mi dispiace non poter fare chiarezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: