Come già dicevamo qui due settimane fa, sono in arrivo anche a Lonate i fondi del Ministero degli Interni derivanti da un bando a cui il nostro Comune aveva partecipato.

Come già dicevamo qui due settimane fa, sono in arrivo anche a Lonate i fondi del Ministero degli Interni derivanti da un bando a cui il nostro Comune aveva partecipato.
Bene, questa è una notizia importante per tutti. Ora non hanno più “scuse”, i soldi ci sono e noi controlleremo che li spendano nel migliore dei modi. Forza Portogallo, datti da fare!
Un saluto a tutti.
Paolo Tiziani
Anche oggi ho compiuto il mio consueto atto di fede. Le preghiere? No, un altro: la via Molinelli.
La parola “sicurezza” mi fa venire in mente quel posto lì. Per minimo tre volte a settimana lo percorro in macchina, andata e ritorno, per recarmi a Malpensa e non solo. Lungo quei due chilometri abbondanti di asfalto, incrocio macchine lanciate in una folle corsa.
Assessore Portogallo, Gennaro, fa’ qualcosa. So che già fai, infatti vedo pattuglie. Raramente, però. Lo so, lo so…dappertutto non si può essere. Il limite dei 50 Km/h là è assurdo. Settanta all’ora sarebbe adeguato. Sta di fatto che via Molinelli è percorsa a una media di quattro miliardi di chilometri all’ora.
Io dissuado – http://www.iodissuado.it – come posso, ma non basta. Contro il terrorismo stradale dei potenziali assassini-suicidi, soprattutto col macchinone, serve far loro metter mano al portafoglio. E togliere punti alla patente.
Una delle prove dell’esistenza di Dio sono i pochissimi incidenti che avvengono in quella strada. Potrebbe esserci un morto al giorno.
– – –
Ah, colgo l’occasione per rallegrarmi del ritorno dei “vigili” in paese. Per troppi, TROPPISSSSSSIMI, anni erano stati assenti. Voglio per una voglia chiamarli VIGILI, come i vecchi tempi. Del VIGILE c’è bisogno. C’è troppa maleducazione da arginare e sanzionare.
Un caro saluto ai lonatesi.