Consiglio Comunale – lunedì 21 dicembre 2009 – ore 20.30

Il Consiglio Comunale di Lonate Pozzolo è stato convocato in seduta straordinaria il giorno lunedì 21 dicembre 2009 alle 20:30 presso la Sala Polivalente – Monastero San Michele per discutere degli argomenti elencati nel seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione convenzione tra i nove Comuni del distretto socio sanitario di Somma Lombardo per la gestione del piano di zona sociale – periodo 1° gennaio 2010 – 31 dicembre 2010
  2. Approvazione convenzione con i Comuni di Samarate e Ferno per la gestione del Centro Diurno disabili di Samarate – periodo 01.01.2010 – 31.12.2012
  3. Accordo di programma quadro Malpensa – acquisizione a patrimonio disponibile degli immobili delocalizzati
  4. Approvazione regolamento procedurale per rilascio autorizzazioni medie strutture di vendita (ai sensi dell’art. 8 D.Lgs. n. 114/98)
  5. Ordine del giorno prot. num. 28774 del 14.12.2009 “Consiglieri Nadia Rosa e Mauro Andreoli” ad oggetto: Ordine del giorno sul patto di stabilità interno (PSI)

La seduta potrà eventualmente proseguire il giorno mercoledì 23 dicembre 2009 alle 20.30.

2 pensieri riguardo “Consiglio Comunale – lunedì 21 dicembre 2009 – ore 20.30”

  1. La confraternita dello ZeroVirgola ha preso nota: «lunedì 21 dicembre 2009 – ore 20.30».
    La confraternita di che? Dello ZeroVirgola! Come definire altrimenti il pubblico dei consigli comunali? E questo zero-virgola è composto perloppiù da “soliti noti”. L’impropriamente detta società civile (come se chi si occupa abitualmente di politica locale fosse non civile) al consiglio comunale non viene. Non sa nemmeno che ci sia. Se li inviti, strabuzzano gli occhi. Se ti va bene, sospirano: «Eh… guarda, stasera proprio no. Mi piacerebbe, davvero, però ho da fare. Sapessi che macelli c’ho in giro. Fammi sapere.» La verità? Non gliene potrebbe fregare di meno.

    Che una persona vada al consiglio comunale è strano. La stranezza è sottolineata dagli stessi consiglieri e amministratori, durante la seduta. Quando, a seduta in corso, si apre la porta d’ingresso, gli occhi di moltissimi pubblici ufficiali in automatico si concentrano sulla sagoma in entrata. Poi, in sequenza:

    a) cercano di capire chi è
    b) seguono i suoi movimenti
    c) individuano il luogo in cui si siede
    d) verificano chi gli sta vicino
    e) si chiedono il motivo per cui è venuto.

    Si sente, sai? Gli occhi a volte parlano, ad alta voce pure.
    Fossimo abituati a un pubblico numeroso, una persona in più non sarebbe degna di cotanta attenzione. Invece…

    Da un po’ di tempo, faccio parte anche io della confraternita dello ZeroVirgola. Propongo uno stemma araldico, una coccarda, una spilletta da appuntare orgogliosamente al petto. Il simbolo? Beh, la scelta è obbligata: 0,

    Commissiono lo studio grafico all’Architetto Iannello. Agggratis, AUF, ovviamente. Chi chinscì ghé nó da dané.

    Ciao ai lonatesi.

  2. Ottima idea. Io propongo una coccarda con il N° di appartenenza, tipo 0,1 per Roberto, 0,2 per me, 0,3 per un altro e così via.
    Forse nel 3050 in questo bel comune de ratt, dove non si puliscono neanche le strade dopo 0,5dm di neve, stamperanno la coccarda con il N°1.
    Riciao ai lonatesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: