Utilizziamo i cookie sul nostro sito per migliorare l'esperienza dell'utente. I cookie non vengono utilizzati per trattare dati personali, ma al fine delle statistiche. Per saperne di più e per scoprire come disattivare i cookies sul vostro computer potete visitare
aboutcookies.org
«L’ITALO ROSA», così in famiglia lo si è sempre chiamato. Un nome e un cognome assieme, come per ogni vera istituzione; un articolo davanti al nome, per restituire la familiarità di una persona comunque vicina e stimata.
L’ITALO ROSA, ancora una volta, dimostra il bene che ha voluto a Lonate Pozzolo, molto più di quanto i lonatesi ne abbiano voluto a lui.
In questo cielo spesso puntellato di schifo, la notizia della Fondazione è uno squarcio di commossa bellezza.
Grazie.
Ho avuto la fortuna e l’onore di conoscere il dott. Italo Rosa.
Grazie.
La fortuna e l’onore, sì.
Perché un uomo si ricorda non solo per ciò che ha fatto ma anche per le persone di cui si è voluto circondare.
A Lonate Pozzolo è quasi sempre stato di moda un bigottismo, rozzo nei modi e clientelare nei fini. E ancora per molto lo sarà.